Al Bayt Stadium: Esperienza italiana ai mondiali del Qatar. Due protagoniste raccontano il cantiere, le sfide e il progetto. | Intervista |
Due donne architetto italiane, Cinzia Vanali e Rosaria Aversa, protagoniste di un'avventura professionale e umana straordinaria, ci portano dietro le quinte della costruzione dell'Al Bayt Stadium di Doha: una delle opere simbolo della FIFA World Cup Qatar 2022™. Progettato per stupire, lo stadio – ispirato alla tradizionale tenda beduina e con una capienza di 68.000 posti – è il più grande al mondo con struttura cilindrica e un esempio virtuoso di architettura sostenibile, grazie anche al suo tetto retrattile ad alta efficienza. In questa intervista inedita, le due professioniste raccontano in prima persona l'esperienza vissuta in cantiere, le sfide tecniche e culturali affrontate vivendo a Doha, e il contributo dell’ingegno italiano a un progetto che fonde innovazione, tradizione e ospitalità. Non perdere questa testimonianza unica di architettura, resilienza e visione internazionale. Contatti: Rosaria Aversa 📧 Mail: [email protected] 🔗 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/rosaria-aversa/ Cinzia Vanali 📧 Mail: [email protected] 🔗 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/cinzia-vanali-46683725/

"Due donne, un sogno architettonico: dall’Italia al cuore del Qatar, dietro le quinte dello stadio simbolo dei Mondiali."
Middle East News | See You Agency Italia